Progetto – Insegnanti Connessi
TITOLO
Formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole paritarie non commerciali (D.M. 66/2023)
DESCRIZIONE PROGETTO
Il progetto intende implementare e supportare la formazione specialistica di insegnanti e personale scolastico nella realizzazione di percorsi di sviluppo delle competenze digitali e didattica innovativa. La scuola provvederà a costruire percorsi formativi attivi e per la maggior parte in presenza al fine di rendere la proposta attivante ed energizzante; anche le attività di supporto e mentoring saranno svolte con l’utilizzo di metodologie di apprendimento attivo ed immersivo al fine di rendere facilitata l’applicabilità delle tecniche.
Il piano di formazione complessivo si articolerà sulle tre azioni principali elencate a titolo esemplificativo nelle linee operative: quattro percorsi di formazione strutturati su più moduli (in presenza e on line), altrettanti laboratori di formazione sul campo (uno per ognuno dei percorsi formativi) e la costituzione di una Comunità di pratiche per l’apprendimento finalizzata alla formulazione di un curricolo verticale di Istituto sul potenziamento
delle competenze digitali. I percorsi di formazione, che si svilupperanno su cicli di incontri di tre-quattro sessioni di lavoro ciascuno, riguarderanno l’uso delle nuove tecnologie applicato a supporto delle strategie didattiche attive (e in particolare in dialogo con le metodiche del Project Based Learning, della didattica immersiva, con gli approcci basati sul making e sul thinkering e con l’utilizzo della gamification), le pratiche di verifica e valutazione degli apprendimenti, l’insegnamento delle discipline STEM a partire dalla scuola primaria, e l’utilizzo delle tecnologie digitali per finalità inclusive a supporto degli studenti con bisogni educativi speciali. Questi quattro percorsi saranno condotti in modalità ibrida e saranno aperti a docenti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. Successivamente ai quattro percorsi formativi si attiveranno altrettanti laboratori di formazione sul campo, uno per ogni percorso: tali laboratori consisteranno in percorsi di tutoraggio per l’applicazione diretta delle competenze digitali nella didattica quotidiana e saranno organizzati sotto forma di affiancamento del docente nella fase di progettazione delle unità didattiche e delle lezioni (con eventuali partecipazioni alle attività in classe) da parte di un tutor specialista, quale mentoring finalizzato al consolidamento delle competenze digitali acquisite nella prima fase. Infine, parallelamente alle prime due azioni, si costituirà una Comunità di pratiche per l’apprendimento con lo scopo di formulare un curricolo verticale di Istituto per il potenziamento delle competenze digitali: in ragione dell’obiettivo previsto, la Comunità di lavoro sarà costituita da alcuni docenti in rappresentanza di tutti gli ordini di scuola di differenti aree disciplinari e animata da esperti esterni: tale Comunità, inoltre, è stata costituita la collaborazione con La Scuola di Edith di cooperativa sociale Eidè, così da agevolare lo scambio di buone pratiche e un confronto su più ampia scala. Questa collaborazione con i docenti di questa scuola primaria paritaria è agevolata dall’essere già in rete; tutto questo rende la Comunità di Pratica e l’offerta formativa più efficace e estesa nella comunità di appartenenza.
Data inizio progetto prevista
10/02/2025
Data fine progetto prevista
31/12/2025
Percorsi previsti
- Percorsi di formazione sulla transizione digitale
- Laboratori di formazione sul campo
- Comunità di pratiche per l’apprendimento
Codice avviso/decreto
M4C1I2.1-2023-1282
Titolo del progetto “Insegnanti connessi”, CUP: F94D23004620006
Descrizione avviso/decreto
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA
Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università
Investimento 2.1: Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale del personale scolastico
Formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole paritarie non commerciali (D.M. 66/2023)
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Linea di investimento
Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale del personale scolastico
Codice meccanografico scuola/Codice ITS
PR1M00500L
