Progetto – Full STEAM Ahead

TITOLO

Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole paritarie non commerciali (D.M. 65/2023)

DESCRIZIONE PROGETTO

Il progetto intende sviluppare all’interno dell’organizzazione scolastica alcuni percorsi di “orientamento e di abilitazione” nelle materie STEM per le studentesse e gli studenti delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado, in collaborazione con il corpo docente e la comunità scolastica del Liceo STEAM International Parma presente nello stesso plesso scolastico. Tali percorsi prevedono interventi in orario curricolare ed extracurricolare finalizzati alla sperimentazione di attività a didattica innovativa nelle materie STEM: coding, robotica, ingegneria, design, scienze, tecnologia e matematica, integrate ad un approccio human centered based (quindi con attenzione alle scienze umane e alla valorizzazione dello studente come persona). Le attività prevedono percorsi extracurricolari di potenziamento delle discipline scientifiche in lingua inglese per favorire il consolidamento delle competenze e l’orientamento alla scelta del percorso nelle scuole secondarie di secondo grado. Sono già attive strategie inclusive per favorire la partecipazione delle ragazze ai percorsi. Nell’anno scolastico 2024-25 si propongono ore dedicati specificamente ai gruppi classe, anche con finalità orientative. La scuola è dotata delle attrezzature e degli spazi adeguati per le attività a garanzia di un confort contestuale fondamentale per favorire processi di apprendimento efficaci. Gli obiettivi didattici che il progetto persegue sono finalizzati sia all’implementazione delle competenze sia al miglioramento delle conoscenze utili per il futuro inserimento in un mondo del lavoro sempre più complesso e in costante mutamento e dunque con conseguenze positive anche sullo sviluppo economico del paese.

Data inizio progetto prevista
01/02/2024

Data fine progetto prevista
30/04/2025

Percorsi previsti

  • Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione
  • Percorsi di tutoraggio per l’orientamento agli studi e alle carriere STEM, anche con il coinvolgimento delle famiglie
  • Percorsi di formazione per il potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti
  • Attività tecnica del gruppo di lavoro per l’orientamento e il tutoraggio per le STEM e il multilinguismo

Codice avviso/decreto

M4C1I3.1-2023-1202

Descrizione avviso/decreto

Avviso pubblico prot. n. 130341 del 9 novembre 2023 per la presentazione di proposte progettuali da parte degli enti gestori delle scuole paritarie non commerciali del primo e del secondo ciclo. PNRR Investimento M4C1I3.1 – Azioni di integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, e di potenziamento delle competenze multilinguistiche di studenti e insegnanti (DM 65/2023). Istruzioni operative prot. n. 132935 del 15 novembre 2023.

Linea di investimento

M4C1I3.1 – Nuove competenze e nuovi linguaggi

Codice meccanografico scuola/Codice ITS

PR1M00500L